logo traversella

Camminare a Traversella

I Rifugi

RIFUGIO CHIAROMONTE

Alpe Lavasoza
Apertura: dal 15 giugno al 15 settembre.
Telefono : 0125 794005 - 3341785344
Posti letto : 15
Gestore: Contattare il Comune di Traversella

E' sulla Cresta Biolley (versante meridionale) che separa la Valchiusella dal Vallone di Scalaro in una conca ricca di vegetazone alpina, di rocce levigate e di ruscelli che costituiscono la sorgente del torrente Viasca.

L'edificio del rifugio riporta la data 1714, ma l'alpeggio Lavasoza è già citato in documenti d'archivio del XVI secolo.
Il rifugio è stato ristrutturato nel 1982 dal Comune di Traversella.

Si accede da Traversella ( ore 3,30 ) o da Scalaro ( ore 1,30 ).

Nella prima metà di agosto c'è la Corsa Podistica Traversella - Rifugio Chiaromonte.

POSSIBILI ESCURSIONI DAL RIFUGIO:

Scalaro - Giro delle Creste di Scalaro G.T. A. 1 ora

Rifugio Succinto G.T. A. 3 ore

Bec delle Strie ( 2544 m. ) 2 ore

 

RIFUGIO BRUNO PIAZZA

Località Balma Bianca.
APERTURA: tutti i giorni da luglio a settembre; fine settimana e festività da marzo a metà dicembre e in altri periodi accordandosi con il gestore.
Telefono: 0125 749233
Posti letto: 33
Punto di ristorazione notevole per polenta e spezzatino.
Sito internet: www.traversella.net
Gestore: Enzo Latona, Gaia Acquarone


Si trova lungo il Sentiero delle Anime vicino alla Palestra di Arrampicata utilizzabile in ogni stagione.

Nel 1989 una vecchie malga fu trasformata in rifugio, inaugurato il 25/10/1992, dedicato a Bruno Piazza, Presidente del Cai di Ivrea, anima del progetto, morto in montagna.

Le pareti della Balma Bianca furono scoperte nel 1952: nel 1990 erano 35 le vie di arrampicata cui si aggiunsero altre tra cui il "Settore delle Speranze" per i bambini, unico nell'arco alpino.

400 vie suddivise in venti settori dal 2° all'otto B.

Accesso da Traversella 30 minuti.

POSSIBILI ESCURSIONI DAL RIFUGIO:

Sentiero delle Anime fino ai Piani Di Cappia : 2 ore

Rifugio Chiaromonte: 4 ore


RIFUGIO DI SUCCINTO

Località Succinto (Fraz. di Traversella)
Telefono 0125 74476 - 0125 794000
Posti letto: 26
Camere: tre.
Gestore: Parrocchia di Traversella - in comodato al CLUB AMICI VALCHIUSELLA.
Sito internet: www.erbedivalchiusella.it

Succinto era un paese con chiesa, casa parrocchiale e scuola elementare, soppressa dal 1964.

Dal 1994 tutta la Casa Parrocchiale passò al CAV che la trasformò in rifugio.

Ci si accede dalla carrozzabile Traversella- Fondo attraverso una mulattiera dopo il ponte sul Tarva ( 1 ora ).

 

POSSIBILI ESCURSIONI DAL RIFUGIO:

Rifugio Chiaromente ( 2014 m. ) G.T.A. ( Grande Traversata delle Alpi ) 3 ore

Fondo ( 1074 m . ) G.T.A. 1 ora

Sentiero delle Anime e Rifugio Piazza 2 ore

Monte Debat ( 2622 m. )

Monte Vailet ( 2613 m. )

Bec delle Strie ( 2544 m . )

 

RIFUGIO DI FONDO

Località Fondo di Valchiusella (Fraz. di Traversella)
Apertura: tutto l'anno su prenotazione
Telefono : 0125/794005
Posti letto : 20/25
Gestore: Comune di Traversella

Il rifugio è situato di fronte al Ponte di Fondo ed è raggiungibile in auto.

 

SOGGIORNO MONTANO

Località Crocetta - Traversella
Apertura: tutto l'anno su prenotazione
Telefono : 0125/794005
Posti letto : 40
Gestore: Comune di Traversella

INFORMATIVA: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori infomazioni sui cookie utilizzati in questo sito guarda la nostra privacy policy.

  Accetto l’utilizzo dei cookie su questo sito.
EU Cookie Directive