A Traversella si diede molta importanza ai Molini nel secolo diciottesimo perché, essendo i trasporti molto complicati era necessario avere le strutture per la molitura il più comodo possibile.
La produzione della meliga nel 1700 soppiantò ogni altro cereale da panificazione e l'aumento della popolazione in quel periodo per lo sviluppo dell' attività mineraria giustificarono l'interesse della Comunità ad aumentare le ruote dei molini.
MOLINO DEL PONTE
Era posto nei pressi del torrente Bersella nella zona chiamata di Roncaglio ed è per questa ragione che il suo nome varia, ma i molini erano due o meglio due ruote di molino in un'unica struttura.
Il molino veniva affittato prima per quattro anni, poi per tre per incanto pubblico (per candela) al miglior offerente.
MOLINO DEL RONCAGLIO DI SOTTO
MOLINO DEL LAS O DELLA CONGREGAZIONE
Oggi casa di civile abitazione